GUIDA AL CONTO TERMICO 2.0
Incentivi Conto Termico 2.0: risparmio energetico e fiscale
ll Conto Termico 2.0 è un programma promosso dal Ministero della Transizione Ecologica che offre incentivi economici a chi installa impianti per il risparmio energetico, come riscaldamento, condizionatori e pompe di calore.
Grazie a questi incentivi, sia le aziende che i privati cittadini possono ottenere contributi a fondo perduto per migliorare l’efficienza energetica delle proprie abitazioni o attività commerciali.
Cos'è il Conto Termico 2.0?
Il Conto Termico 2.0 è stato creato per incentivare la transizione verso l’energia sostenibile, supportando l’installazione di impianti che riducono i consumi energetici e migliorano l’efficienza degli edifici. Il programma si rivolge a chi installa impianti di riscaldamento ad alta efficienza, condizionatori, pompe di calore, sistemi solari termici, e altre soluzioni energetiche.
Tipologie di incentivi
Gli incentivi del Conto Termico 2.0 si suddividono in due categorie principali:
Impianti di riscaldamento ad alta efficienza: come caldaie a condensazione, pompe di calore, termostati intelligenti.
Impianti per la climatizzazione: Condizionatori ad alta efficienza energetica che riducono i consumi e migliorano il comfort ambientale.
Come funziona l'incentivo?
Soggetti beneficiari
Possono richiedere l’incentivo sia i privati (famiglie e singoli cittadini) che le aziende e gli enti pubblici.
Tipologia di interventi
L’incentivo riguarda sia ristrutturazioni che nuove installazioni di impianti per la climatizzazione o il riscaldamento.
Importo dell’incentivo
L’incentivo può coprire fino al 65% della spesa sostenuta per l’acquisto e l’installazione di impianti energetici. Il contributo massimo varia a seconda del tipo di intervento e della tipologia di cliente.
Vantaggi fiscali
Il Conto Termico 2.0 offre notevoli vantaggi per chi decide di migliorare la propria efficienza energetica:
Risparmio immediato
Grazie agli incentivi, iclienti possono ottenere una riduzione significativa delle spese iniziali, con un contributo che copre gran parte del costo dell’impianto.
Detrazione fiscale
In alcuni casi, è possibile accedere a ulteriori vantaggi fiscali, come la detrazione IRPEF o IRES sui costi di acquisto e installazione degli impianti. Questo significa che i clienti potranno risparmiare sulle imposte future grazie alla riduzione dei consumi energetici.
Recupero degli investimenti
Con l’installazione di impianti efficienti, i clienti possono ridurre significativamente le bollette energetiche, recuperando l’investimento iniziale in tempi brevi.
Perché scegliere impianti di riscaldamento, condizionatori e pompe di calore?
Investire in impianti ad alta efficienza non è solo una scelta ecologica, ma anche economica. Oltre agli incentivi previsti dal Conto Termico, l’adozione di queste tecnologie consente di:
Ridurre i consumi energetici
Impianti moderni e a bassa potenza contribuiscono a ridurre notevolmente i consumi di energia, portando a bollette più leggere.
Migliorare il comfort abitativo
I condizionatori e le pompe di calore permettono di mantenere una temperatura ottimale in ogni stagione, migliorando la qualità della vita.
Aumentare il valore dell’immobile
Gli edifici efficienti dal punto di vista energetico sono più appetibili sul mercato, sia in fase di vendita che di affitto.
Termic Sarda è il tuo punto di riferimento a Olbia se desidera approfittare degli incentivi del Conto Termico 2.0.
Offriamo impianti di riscaldamento, condizionatori e pompe di calore delle migliori marche, per assicurarti soluzioni all’avanguardia, efficienti dal punto di vista energetico, e perfette per ottenere i massimi incentivi fiscali.
Inoltre, ti seguiamo in ogni fase della richiesta degli incentivi, garantendo che tutta la documentazione sia corretta e che la richiesta venga completata senza intoppi.
OTTIENI FINO AL 65% DI RIMBORSO SOSTITUENDO UN VECCHIO PRODOTTO CON UNA STUFA A PELLET DI NUOVA GENERAZIONE
- riduzione di consumi ed emissioni
- ottimizzazione del rendimento calorico
- possibilità di finanziamento


CONTO TERMICO 2.0
Cosa è il Conto Termico?
Il Conto Termico è un incentivo che promuove gli interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica che consente di recuperare fino al 65% dell’importo speso.
Quali sono gli interventi finanziati dal Conto Termico?
Puoi sostituire gli impianti di climatizzazione invernale con caldaie a pellet, stufe a pellet, inserti camino e termocamino a pellet.
Chi può usufruire del Conto Termico?
- Privati
- Aziende
- Pubbliche amministrazioni